“Gli ultimi giorni di Marco Pantani” di Philippe Brunel, BUR Edizioni
Siamo a Madonna di Campiglio. 1999. Marco Pantani viene escluso dal Giro d’Italia a causa di un valore ematocrito alto. Ma quel valore era alto davvero o fu una trappola…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Siamo a Madonna di Campiglio. 1999. Marco Pantani viene escluso dal Giro d’Italia a causa di un valore ematocrito alto. Ma quel valore era alto davvero o fu una trappola…
Milano, 5 febbraio 2024 – Il Dap (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ha negato l’autorizzazione alla presentazione del libro “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società”, scritto da…
“Il mondo di carta” è un approfondito saggio sull’attuale mondo dell’informazione, dalla straordinaria avventura del libro e del giornale, ai caratteri mobili dell’era digitale (Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia,…
Pubblichiamo la lettera del giornalista Raffaele Oriani che ha deciso di interrompere ieri, dopo 12 anni, la sua collaborazione con il Venerdì di Repubblica per protestare contro la linea editoriale…
Come Roma insegna è molto più di un libro di storia, infatti è un testo che parte dall’antichità per giungere ai nostri giorni. Un libro che ci fa riflettere molto…
Nel 1999, sulla facciata di un edificio al numero 80 di Stokes Craft, appare un murales con un orsacchiotto che lancia un cocktail-molotov contro dei poliziotti. È The Mild Mild…
“Ricordo quell’ultima attesa snervante che sembrava interminabile. E la luce calda del sole ancora forte che faceva risplendere il verde delle palme e il blu intenso dell’Oceano Indiano. Risento il…
L’emigrazione di circa la metà degli italiani negli ultimi due secoli, dai primi decenni dell’Ottocento ai giorni nostri, ha finito per condizionare tutto il percorso della società italiana nelle sue…
Barbie di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling, è uno dei film cult del 2023. Ma chi è davvero Barbie? Come è arrivata a ottenere il successo che…
Il libro raccoglie storie di militanti del Partito comunista italiano e riflessioni sulla politica a Roma dalle mobilitazioni degli anni Sessanta e Settanta sino alla svolta della Bolognina. I contribuiti…
Il professor Domenico Talia ha pubblicato un ottimo libro molto scorrevole, nonostante i temi molto impegnativi: “L’impero dell’algoritmo. L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro” (www.rubbettino.it, 2021, 220 pagine,…
Dissero di Albert Speer, ministro del Terzo Reich nonché architetto di Hitler, che avesse amato le macchine più delle persone. Ma nelle sue memorie, scritte mentre era in carcere, concluse…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |