Cesare Pavese, uno scrittore oltre il tempo
Il 27 agosto del 1950 muore, suicida, Cesare Pavese. Cesare Pavese è un autore che non si può non amare, non apprezzare per la sua originalità e autenticità. Anche perché…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Il 27 agosto del 1950 muore, suicida, Cesare Pavese. Cesare Pavese è un autore che non si può non amare, non apprezzare per la sua originalità e autenticità. Anche perché…
A pochi mesi dal centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (5 marzo 1922), una mostra focus allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella Villa di Mamiano di Traversetolo (Parma). La mostra…
Addio al poeta statunitense Jack Hirschman, noto per la vena rivoluzionaria della sua poesia, studioso e traduttore in nove lingue che rinunciò a una carriera di professore universitario per condurre…
I Ministri della Cultura e dell’Economia, Dario Franceschini e Daniele Franco, hanno firmato un decreto dal valore di 13 milioni di euro che stabilisce le modalità per la ripartizione e…
Zerocalcare è il presidente di Giuria per la decima edizione di Bookciak, Azione! evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL. Il Premio, ideato e…
A 85 anni dalla morte, la Spagna ricorda oggi Federico Garcia Lorca, considerato uno dei più grandi poeti ispanofoni di sempre. Garcia Lorca — autore di raccolte poetiche memorabili per…
Saranno Elena Sofia Ricci, Marco Risi e Antonella Attili i tre grandi ospiti dei giorni clou della manifestazione TrentUgo Tognazzi, a Torvaianica, Comune di Pomezia (Roma). L’appuntamento, che omaggia Ugo…
Apre a Rimini il Fellini Museum, polo museale diffuso di nuovissima concezione e il più grande progetto museale dedicato a Federico Fellini. Le sue porte si apriranno per un lungo…
Al via oggi ad Amantea (CS) l’edizione 2021 de La Guarimba International Film Festival: sei giornate dedicate al cinema a ingresso libero in cui verranno proiettati 172 corti provenienti 56…
Domenica 8 agosto alle ore 22.30 tutti con lo sguardo verso l’alto per la traversata del funambolo Andrea Loreni. Andrea camminerà su un cavo di dyneema lungo 70 m, inclinato…
“È stata approvata alla unanimità la Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 della Cultura. Non è una dichiarazione simbolica, ma un documento di 32 punti che è stato studiato…
Dal 19 al 22 agosto a Torricella Peligna, in Abruzzo, torna il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello, giunto alla sua XVI edizione.…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |