Firenze rende omaggio a Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori della storia del cinema. Il 9 aprile alla Fondazione Zeffirelli, evento speciale voluto dal presidente Pippo Zeffirelli, anche per celebrare il legame tra Morricone, Zeffirelli e la città. “Un omaggio a Morricone – viene spiegato dalla Fondazione – per riconoscerne ancora il contributo unico alla musica da film e il suo legame con Firenze. Il grande compositore, infatti, scrisse la colonna sonora del suo meraviglioso e indimenticabile “Amleto”».

Alla presentazione del libro Ennio Morricone, Il genio, l’uomo, il padre, scritto dal giornalista Valerio Cappelli, interverranno, oltre all’autore, Marco Morricone, figlio primogenito e assistente del Maestro, Andrea Morricone, che eseguirà al pianoforte due brani del padre e il critico musicale Gregorio Moppi. L’evento si svolgerà dalle 16 alla Fondazione Zeffirelli in piazza San Firenze, a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il libro, edito da Sperling & Kupfer e con la prefazione di Aldo Cazzullo, racconta l’uomo più che il compositore, attraverso una serie di episodi e aneddoti inediti che coinvolgono, tra gli altri, Sergio Leone, Joan Baez, Clint Eastwood, Quentin Tarantino, e ripercorre gli anni giovanili di Morricone nel gruppo sperimentale Nuova consonanza. Durante l’evento sarà proiettato un filmato di Ennio Morricone alla direzione d’orchestra, accompagnato da immagini inedite.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *