“La metà della vita” di Terézia Mora, Feltrinelli editore
Germania dell’Est. Vigilia della caduta del muro. Fra le strade della città di Juris, si aggira in bicicletta Muna, una giovane adolescente a cui la vita ha già insegnato tanto.…
Blog di cultura, costume, società e ... tanto altro!
Germania dell’Est. Vigilia della caduta del muro. Fra le strade della città di Juris, si aggira in bicicletta Muna, una giovane adolescente a cui la vita ha già insegnato tanto.…
“Cora aveva perso le candele. Fu svegliata dai denti di un ratto, e una volta ripreso il controllo di sé strisciò sulla terra della banchina cercandole. Non le trovò. Era…
“Quando le giovani iraniane parlano della libertà, i loro occhi brillano, come se parlassero di un oggetto di marca che non si possono permettere. Come se dire azadi fosse lo…
“Quasi nulla giunge inaspettato, se uno presta attenzione alle cose. Anche un evento che definiremo insolito, a ben pensarci, è in verità solo un fatto che era possibile prevedere”. Era…
Rotimi in lingua yoruba vuol dire resta con me. È il nome che Yejide e Akin danno alla loro terza figlia, arrivata dopo la prematura scomparsa dei primi due figli,…
“Sono puri uomini perché in qualsiasi momento l’idiozia umana può ucciderli, sottometterli alla violenza nascondendosi sotto una delle numerose maschere deviate di cui si serve per esprimersi: la cultura, la…
“Sapevo a malapena che cosa volesse dire deputato o elettore, non provavo alcun desiderio di esserlo: ma non volevo che si parlasse di far qualcosa per le donne come per…
“Sheyda è nata sotto la Repubblica islamica. A quell’epoca io ero già in Francia, studiavo il cinese ed ero consapevole che il mio futuro non sarebbe stato in Iran. Sono…
“Voglio accettarmi per quello che sono, voglio esserne fiera. Non sono gli altri, a trattarmi da straniera: sono io, che ho attraversato troppi luoghi e troppe tribù, per poter scegliere…
Disagio, malessere, disperazione, emarginazione. Sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano gli otto racconti del libro “Cervelli fritti per merenda” di Simone Nepa, pubblicato nel 2021 da Giovane Holden Edizioni.…
“Molti anni più tardi, quando ho detto a un amico scrittore che avrei voluto scrivere un romanzo sui capelli delle nere, intendevo proprio i capelli come tali, ma anche come…
Può un amore durare in eterno e sopraffare ogni altro sentimento? A volte può accadere e ce lo racconta lo scrittore libanese Sélim Nassib nel suo romanzo “Ti ho amata…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |